Come prima cosa, avvita il manico sulla staffa di metallo.
Posiziona il rullo decorato in uno dei fori al vertice della staffa di metallo e assicurati che giri liberamente. Se così non è, divarica con gentilezza i bracci della staffa per allentare la pressione e consentire al rullo di girare agevolmente.
Se al contrario c’è troppo spazio, puoi eseguire l’operazione contraria: leva il rullo e avvicina con delicatezza i bracci della staffa per stringerli un po’.
Inserisci il rullo di spugna bianca nel foro centrale dei 3 che trovi sulla staffa di metallo.
I due rulli devono essere ben vicini. Se così non è, sposta il rullo decorato nel foro più in basso.
Questo rullo decorativo è stato appositamente realizzato per l’uso con la Vintage Paint. Si può utilizzare sulle pareti ma anche su mobili, carta, cartone e tessuto.
L’applicatore in spugna bianca stende un sottile strato di pittura sul rullo in gomma che trasferisce il motivo sulla superficie scelta.
L’alta qualità di questo “stencil in rullo” ti permette di ricreare un effetto simile ad una carta da parati con pochi gesti.
MONTIAMO IN POCHE MOSSE IL RULLO MAGICO
Come prima cosa, avvita il manico sulla staffa di metallo.
Posiziona il rullo decorato in uno dei fori al vertice della staffa di metallo e assicurati che giri liberamente. Se così non è, divarica con gentilezza i bracci della staffa per allentare la pressione e consentire al rullo di girare agevolmente.
Se al contrario c’è troppo spazio, puoi eseguire l’operazione contraria: leva il rullo e avvicina con delicatezza i bracci della staffa per stringerli un po’.
Inserisci il rullo di spugna bianca nel foro centrale dei 3 che trovi sulla staffa di metallo.
I due rulli devono essere ben vicini. Se così non è, sposta il rullo decorato nel foro più in basso.
PREPARIAMOCI AD USARE IL RULLO MAGICO
Metti un po’ di Vintage Paint su una superficie liscia – meglio non usare una vaschetta da pittore perchè sarebbe scomoda.
Muovi il rullo avanti e indietro finchè la parte decorata e anche il rullo in spugna sono ben coperti di pittura.
Passa il rullo su un foglio per scaricare l’eccesso di pittura.
Ora sei pronta ad iniziare.
Prima di dipingere una parete, ti consigliamo di fare un po’ di pratica su un tabellone, un grosso foglio di carta, un cartone o altro supporto idoneo.
Questo è particolarmente importante se poi dovrai dipingere con il rullo una grande superficie.
DECORIAMO CON IL RULLO MAGICO
Il motivo del rullo può essere dipinto su colonne affiancate in modo RIPETUTO.
Per assicurarti di ripetere il disegno in modo preciso, devi segnare due punti sul rullo:
-
segna un – in un punto qualsiasi del rullo
-
ruotalo esattamente di mezzo giro e lì segna un +